Govor

Anton Scheriani

Hvala lepa, gospod predsednik!

Dober dan vsem skupaj! Dober dan, gospod minister, hvala lepa za vašo predstavitev.

In sedaj bom govoril v italijanskem jeziku, kot ste rekel tudi vi, gospod, gospod predsednik, da lahko v bistvu se pogovorimo danes tudi v italijanskem jeziku.

Innanzitutto un buongiorno, un buongiorno a tutti, signor presidente, signor ministro, tutti i presenti, un buongiorno da parte mia personale, ma un buongiorno anche da parte della CAN costiera. Come tutte, come tutte le documentazioni, ovvero tutte le, diciamo, i vari, richieste di parere o di consenso, la nostra la nostra comunità la tratta tratta molto in modo molto particolare. Devo dire che tutte queste documentazioni, se noi rimaniamo solo nel settore scolastico, vengono vengono viste sicuramente da tutti i presidi a da tutte le scuole e in piů vengono viste naturalmente anche da parte della della nostra CAN costiera, ovvero della direzione della della CAN costiera. La legge in questione è una legge particolare, per quanto ci riguarda, una una legge veramente importante, su questa legge poi è basata tutto il sistema, diciamo cosě, scolastico in Slovenia, compreso anche il sistema scolastico della nostra comunità nazionale. E dopo aver sentito anche la la la le proposte, ovvero come il ministero, il signor ministro vede le nostre proposte, devo dire che vanno nella giusta direzione, vanno nella giusta direzione, perché le nostre osservazioni andavano proprio verso questo, questo questo senso, cioè di avere, quindi di trattare la lingua italiana sul nostro territorio proprio come lingua ufficiale, in armonia con quelli che sono gli articoli della costituzione della Repubblica di Slovenia. Le nostre osservazioni andavano in questo senso, le nostre osservazioni vanno anche nel senso di migliorare quella che è costantemente nel tempo, migliorare costantemente nel tempo la la lingua italiana nelle nostre scuole, e credo che con le nostre osservazioni e con il fatto che il ministero e il signor ministro abbia approvato, fatte proprie, diciamo cosě, queste osservazioni, ecco è un ulteriore tassello importante per andare verso la direzione che dicevo prima - un aumento, un miglioramento di quella che è la posizione della lingua italiana sul territorio, ma anche nelle nostre scuole, nelle nostre scuole. Per quanto riguarda l'ultimo articolo, diciamo cosě, l'ultima osservazione, ecco prendiamo atto di quello che ha detto il ministro e quindi io credo che, insomma, la proposta anche che questa commissione ha di delibera in questo senso possa essere presa e mi auguro che anche la commissione, la commissione preposta, la commissione preposta per approvare faccia proprie anche le nostre le nostre integrazioni, le nostre proposte. Quindi grazie, innanzitutto, per la parola, grazie per quanto è stato detto da parte del ministro, son contento perché facciamo dei passi avanti e questo è importante. Grazie.

Simultano tolmačenje govora ANTONA SCHERIANIJA: Najprej dobro jutro vsem prisotnim, gospod predsednik, gospod minister, vsi prisotni, dober dan z moje strani!

Dober dan tudi v imenu Obalne samoupravne skupnosti italijanske narodnosti!

Kot izhaja od vseh zahtev za mnenje s strani naše skupnosti, vso dokumentacijo jemljemo zelo resno in jo obravnavamo popolnoma, pregledajo jo vsi ravnatelji vseh šol, ravno tako tudi svet Obalne samoupravne skupnosti obravnava vso dokumentacijo. Zakon o katerem govorimo je zelo pomemben, specifičen zakon, zelo pomemben, ker je temelj naše, našega izobraževanja v Sloveniji. Ravno tako je temelj tudi našega šolskega sistema, naše skupnosti. Potem, ko sem slišal, kako minister upošteva naše predloge, potrjujem, da minister razume naše mnenje popolnoma. Torej gre za to, da uporabljamo italijanski jezik na našem območju enakovredno. Naše določbe namreč sledijo Ustavi Republike Slovenije ter enakopravnosti rabi italijanskega jezika in tudi izboljšanju uporabe italijanskega jezika v naših šolah. Zato z našimi predlogi in z dopolnjenim in s predlaganim mnenjem in ker je minister sprejel naše mnenje, naše predloge, potem menim, da to je še dodaten, dodaten korak v pravo smer, v izboljšanje naše pozicije, torej pozicije uporabe italijanskega jezika na narodnostno mešanem območju in v sklopu osnovnošolskega in na splošno šolskega sistema v Republiki Sloveniji.

Razumemo tudi podano mnenje k 20. členu Predloga zakona o spremembi in dopolnitvah Zakona o organizaciji in financiranju vzgoje in izobraževanja in torej menimo, veselimo se, da je naš sklep kot tak sprejet in upamo, da bo matični odbor sprejel tudi naše dopolnitve.

Hvala torej za besedo. Hvala za vse, kar je izrekel gospod minister in hvala za korake, ki jih delamo v pravo smer.